Le tattiche di gioco
Lo scacco al Re, in se stesso, non è una mossa particolarmente pericolosa; darlo senza una strategia alle spalle è un'inutile perdita di tempo prezioso perché l'avversario guadagna delle mosse, salvo nel caso in cui il Re nemico sia costretto a muoversi impedendogli di arroccare. In proposito esiste il detto: "Chi da scacco senza scopo, se ne pente prima o dopo".
Ma attenzione! Lo scacco al Re diventa una mossa assai pericolosa e astuta nei casi di scacco di scoperta e scacco doppio.
Lo scacco doppio
Lo scacco doppio è uno scacco di scoperta dove anche il pezzo che scopre dà scacco; guardate che cosa avviene sulla scacchiera
Il Nero, giocando il proprio Cavallo dalla casa c3 alla casa a4, non solo dà scacco di scoperta (con Alfiere in g7) ma dà anche scacco doppio (sia l'Alfiere e sia il Cavallo danno scacco).
Tra l'altro questo scacco doppio è anche scacco matto! Il Bianco infatti non è in grado di catturare nel medesimo tempo Cavallo e Alfiere e neppure può muovere il proprio Re!