Lazio

 

Il Lazio si trova nell'Italia centrale e le sue coste sono bagnate dal Mar Tirreno. Il territorio è in maggioranza collinare (54%), montagna (26%) e pianura (20%) hanno rilevanza minore.

La vetta più alta, il Monte Gorzano (2458 metri), si trova sul confine con l'Abruzzo. Il fiume principale è il Tevere, terzo fiume italiano, segue in ordine di lunghezza il Liri-Garigliano. Nella regione vi sono alcuni importanti laghi, come quelli di Bolsena e Bracciano, entrambi di origine vulcanica. Lungo il litorale tirrenico sorgono alcune pianure; appartengono al Lazio le isole Ponziane.

Roma, oltre ad essere capitale d'Italia e capoluogo regionale, è il comune più esteso e popolato della nostra penisola, con oltre due milioni e mezzo di abitanti. Gli altri centri capoluoghi delle rispettive province sono Latina, Viterbo, Frosinone, Rieti; superano i 50.000 abitanti Guidonia Montecelio, Aprilia, Tivoli, Fiumicino e Civitavecchia.

L'economia è fortemente influenzata dalle strutture legate a Roma ed alla sua funzione di capitale, anche il turismo è quasi totalmente concentrato in questa città. L'agricoltura dà in prevalenza cereali, olive, uva da vino e prodotti ortofrutticoli; l'allevamento si concentra su bovini ed ovini, la pesca è una risorsa di media importanza. L'industria è in continuo sviluppo in vari settori: tessile, edile, petrolchimico, alimentare, del vetro, dell'abbigliamento e della carta.
 

Province

Il Lazio ha 5 province, di cui la più grande e popolata è quella di Roma, solo nella nostra capitale vive metà della popolazione laziale. Latina e Frosinone hanno attorno al mezzo milione di persone, molte meno risiedono a Viterbo e Rieti. I comuni totali sono 377 (120 nella provincia di Roma). Quasi tutti i centri principali si trovano nel territorio di Roma o Latina. Il comune di Roma è il più esteso di tutta l'Europa, essendo ampio ben 1.507 Km².

Frosinone    Latina    Rieti    Roma    Viterbo

 

Visualizza tutti i Comuni della Regione:
 

 

 

 

Frosinone
 
Sigla: FR
Superficie: 3.244 Km²
Abitanti: 494.000
Densità: 152 ab/Km²
Numero comuni: 91
Centri principali:  Frosinone 47.600 ab.
Cassino 35.100 ab.
Alatri 27.200 ab.
Sora 26.900 ab.
Ceccano 22.500 ab.
   


Latina
 
Sigla: LT
Superficie: 2.250 Km²
Abitanti: 513.000
Densità: 228 ab/Km²
Numero comuni: 33
Centri principali:  Latina 115.000 ab.
Aprilia 58.500 ab.
Terracina 38.900 ab.
Formia 36.900 ab.
Fondi 33.400 ab.
Cisterna di Latina 32.700 ab.
Rieti
 
Sigla: RI
Superficie: 2.749 Km²
Abitanti: 151.000
Densità: 55 ab/Km²
Numero comuni: 73
Centri principali:  Rieti 46.300 ab.
Fara in Sabina 10.500 ab.
Cittaducale 6.750 ab.
   


Roma
 
Sigla: RM
Superficie: 5.352 Km²
Abitanti: 3.849.000
Densità: 719 ab/Km²
Numero comuni: 120
Centri principali:  Roma 2.656.000 ab.
Guidonia Montecelio 69.600 ab.
Tivoli 53.000 ab.
Fiumicino 52.000 ab.
Civitavecchia 50.900 ab.
Velletri 48.900 ab.
Pomezia 47.700 ab.
Anzio 43.600 ab.
Nettuno 39.300 ab.
Mentana 38.600 ab.
   


Viterbo
 
Sigla: VT
Superficie: 3.612 Km²
Abitanti: 294.000
Densità: 81 ab/Km²
Numero comuni: 60
Centri principali:  Viterbo 60.400 ab.
Civita Castellana 16.000 ab.
Tarquinia 15.100 ab.
Montefiascone 12.900 ab.
Vetralla 12.200 ab.