Marche

 

 

Le Marche si trovano nella zona centro-orientale della nostra penisola; ad est sono bagnate dal Mar Adriatico. Il territorio è collinare (69%) e montuoso (31%), zone pianeggianti sorgono solamente a ridosso delle coste.

Il Monte Vettore (2476 metri) è il punto più elevato della regione. Dagli Appennini scendono parecchi fiumi, che hanno però regime spesso torrentizio, vista la non eccessiva distanza delle loro sorgenti dal mare, i principali sono il Tronto ed il Metauro.

Ancona è il centro più importante e capoluogo di regione, le altre città più popolate sono Pesaro, Fano ed Ascoli Piceno.

L'economia marchigiana si è sviluppata negli ultimi decenni nei settori industriale e terziario, che hanno assunto maggior rilevanza. I prodotti agricoli più coltivati sono il frumento, gli ortaggi, la frutta, le olive, l'uva da vino e la barbabietola da zucchero; la pesca ha maggior peso rispetto all'allevamento. L'industria è fiorente soprattutto nel settore cartario, oltre che in molte altre branchie. Il turismo si concentra sulle località balneari e su alcune città di interesse storico ed artistico.
 

Province

Ancona    Ascoli Piceno    Macerata    Pesaro e Urbino

 

Visualizza tutti i Comuni della Regione:
 

Le Marche sono suddivise in 4 province, la più estesa è quella di Pesaro e Urbino (una delle 3 province italiane con due città nella denominazione, oltre a Massa-Carrara e Cesena-Forlì), mentre la più abitata è quella di Ancona. I comuni totali sono 246, Fano è la terza città marchigiana per numero di abitanti, visto che supera sia Macerata che Ascoli Piceno.

Ancona
 
Sigla: AN
Superficie: 1.940 Km²
Abitanti: 446.000
Densità: 230 ab/Km²
Numero comuni: 49
Centri principali:  Ancona 98.400 ab.
Senigallia 42.600 ab.
Jesi 39.200 ab.
Fabriano 29.600 ab.
Osimo 29.600 ab.
Falconara Marittima 28.500 ab.
   


Ascoli Piceno
 
Sigla: AP
Superficie: 2.087 Km²
Abitanti: 371.000
Densità: 178 ab/Km²
Numero comuni: 73
Centri principali:  Ascoli Piceno 51.800 ab.
San Benedetto del Tronto 45.400 ab.
Fermo 35.600 ab.
Porto Sant'Elpidio 22.600 ab.
Porto San Giorgio 16.000 ab.
Sant'Elpidio a Mare 15.300 ab.
   


Macerata
 
Sigla: MC
Superficie: 2.774 Km²
Abitanti: 304.000
Densità: 110 ab/Km²
Numero comuni: 57
Centri principali:  Macerata 41.800 ab.
Civitanova Marche 39.000 ab.
Recanati 20.000 ab.
Tolentino 18.900 ab.
   


Pesaro e Urbino
 
Sigla: PU
Superficie: 2.893 Km²
Abitanti: 347.000
Densità: 120 ab/Km²
Numero comuni: 67
Centri principali:  Pesaro 89.400 ab.
Fano 56.700 ab.
Urbino 15.100 ab.